ELETTORALE - GIUDICI POPOLARI
RESPONSABILE
Dirigente: dott.ssa Laura Fasano
Responsabile: dott. Marco Cellino
TELEFONO
0185/478340 – 0185/478344
INDIRIZZO
piazza della Repubblica 44
EMAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIUDICI POPOLARI
I Giudici Popolari sono cittadini che affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'appello. Ogni due anni, una Commissione Comunale, composta da consiglieri comunali, provvede alla formazione degli elenchi dei cittadini che hanno i requisiti per essere iscritti negli Albi dei Giudici Popolari. Alla loro nomina, provvedono poi i Presidenti della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'appello. L'incarico di giudice popolare è obbligatorio e i cittadini che hanno i requisiti previsti dalla norma sono iscritti d'ufficio.
Requisiti e dettagli
Per essere iscritti negli Albi, gli interessati devono presentare domanda in carta libera all'Ufficio Elettorale entro i termini indicati nel manifesto affisso all'Albo Pretorio e negli altri luoghi pubblici in occasione di ogni aggiornamento (di norma dal 1° aprile al 31 luglio degli anni dispari).
COSTI E TEMPISTICA
Nessuno
INFORMAZIONI UTILI
Possono presentare domanda i cittadini italiani residenti in Sestri Levante di età compresa fra i 30 e i 65 anni che godono dei diritti civili e politici e che siano in possesso:
- per l'iscrizione nell'Albo dei giudici popolari per la Corte di Assise, del titolo di studio della scuola dell'obbligo;
- per l'iscrizione nell'Albo dei giudici popolari per la Corte di Assise di Appello, del diploma di istruzione secondaria superiore.
Non possono invece essere designati giudici popolari:
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI
Ufficio Elettorale
Responsabile Dott. Marco Cellino
Numero di telefono: 0185478344
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: protocolloQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t