AMBIENTE E GESTIONE DISCARICA
RESPONSABILE
Dirigente: Ing. Annalisa Fresia
Funzionario P.O. Responsabile Ambiente e gestione discarica: Dott.ssa Rossana Gotelli
ORARI
lun - ven 9-13 su appuntamento
TELEFONO
0185 478472
INDIRIZZO
Via Salvi 4
EMAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
L'ufficio Ambiente gestisce e/o si occupa di:
- servizio di gestione dei rifiuti
- servizio di igiene urbana (spazzamento, svuotamento cestini, derattizzazione, disinfestazioni)
- verde pubblico
- gestione della discarica comunale RSU Ca da Matta
- animali (lotta al randagismo, colonie feline)
- rapporto con i gestori del Sistema Idrico Integrato (fognatura, depurazione, acqua potabile)
- predisposizione dei divieti di balneazione nel caso il monitoraggio riveli superi dei parametri della qualità delle acque
- autorizzazioni ambientali in materia di acustica, scarico in fognatura e su suolo e pareri endoprocedimentali SUE e SUAP
- sviluppo sostenibile
NORME SULL'ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
L'Italia è divisa in zone climatiche e la legge fissa per quante ore al giorno e per quali mesi dell'anno i riscaldamenti possono restare accesi. Sestri Levante è inserito nella fascia climatica D, con un limite orario giornaliero di 12 ore dal primo novembre al 15 aprile.
Al di fuori di tale periodo gli impianti termici possono essere attivati in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l'esercizio e comunque con una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita a pieno regime, ovvero a Sestri Levante per non più di 6 ore (Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 e ss.mm.) senza necessità di ordinanza del Sindaco. Va sottolineato che, anche in caso di attivazione straordinaria, gli impianti termici destinati alla climatizzazione degli ambienti devono essere condotti in modo che, durante il loro funzionamento, non vengano superati i valori massimi di temperatura fissati (20 °C).
Occorre invece ordinanza del Sindaco, nel caso si renda necessario anticipare rispetto al primo novembre o posticipare rispetto al 15 aprile l'accensione del riscaldamento per un numero di ore giornaliere superiore alle 6 già consentite dalla vigente normativa oppure aumentare il tempo di accensione rispetto alle 12 ore giornaliere già ammesse dalla legge nel periodo tra il primo novembre e il 15 aprile.