Il servizio “E ti telefono a casa” è rivolto a tutti coloro che in questo periodo di emergenza sentano il bisogno di scambiare qualche parola con altre persone, per mantenere qualche contatto sociale. L’obiettivo è dare una risposta al problema della solitudine degli anziani che, in questo momento in cui viene chiesto di rimanere a casa, perdono il contatto con la quotidianità. Il servizio è attivo da lunedì 2 novembre 2020 e può essere richiesto gratuitamente chiamando il numero 320 437 0025 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17: i volontari effettueranno chiamate quotidiane per accertarsi che vada tutto bene e scambiare qualche parola con le persone iscritte al servizio.