2023 / 33° Concorso nazionale di Poesia e Prosa “O LEÛDO” 5° Concorso nazionale di Fotografia Promosso dall'Associazione culturale “O Leûdo”
Partner istituzionale: Consulta Ligure delle Associazioni
SEZIONE A : Poesia in dialetto edita o inedita, mai premiata (Dialetti liguri)
SEZIONE B : Poesia in Lingua italiana, edita o inedita, mai premiata
SEZIONE C: Poesia in dialetto ligure o in Lingua italiana, edita o inedita mai premiata, riservata ai Giovani di età inferiore ai 18 anni
SEZIONE D : Prosa in dialetto edita o inedita mai premiata (Dialetti liguri)
SEZIONE E: Concorso fotografico in collaborazione con l'Associazione Carpe Diem Fotografi a Sestri Levante. Il Regolamento sarà consultabile sul sito: www.associazionecarpediem.org
PREMI
Premio “Pietro Nicolini” (assegnato dalla Famiglia)
Premio “Giovanni Descalzo”
Premio “Mario Antonietti”
Premio “Urso De Segestro”
Premio “Nonno Bruno Minardi “ (assegnati dall’Associazione “O Leûdo”)
Medaglia d'oro “In memoria di Amelia Torchiana Merello” (assegnata dalla Famiglia)
Coppe, Targhe, Medaglie, Attestati partecipazione
REGOLAMENTO
Articolo 1: Nelle sezioni “A e B” ogni poeta potrà inviare un massimo di 2 Poesie a tema libero che non superino la lunghezza di 32 versi. Le liriche in dialetto dovranno recare a piè di pagina la relativa traduzione in italiano e il dialetto di provenienza; Nella Sezione “C” i Giovani potranno inviare una poesia, osservando le modalità sopra descritte e allegando fotocopia del documento d’identità; la Sezione “D”, comprendente la Prosa in dialetto ligure, dovrà essere articolata su 4 copie: massimo 2 facciate - Foglio A/4 – Corpo 14;
Articolo 2: Le quote di partecipazione sono € 10,00 per le singole sezioni “A-B-D”; gratuita la sezione C. Gli autori partecipanti per la sezione B o D o per entrambe hanno diritto a concorrere gratuitamente per la sezione A in dialetto. I poeti e i prosatori dovranno inviare n° 4 copie per ogni opera partecipante, (di cui una riportante generalità, firma, indirizzo, numero di telefono ed eventuale indirizzo e-mail), unitamente alla ricevuta o fotocopia della stessa attestante l’avvenuto versamento sul conto corrente postale n. 28460160 quale contributo alle spese di Segreteria;
Articolo 3: Le opere partecipanti dovranno pervenire entro il 15 luglio 2023 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
33° Concorso nazionale di Poesia e Prosa
Associazione Culturale “O Leûdo”
c/o Sig. Anto Enrico Canale
Via Nazionale 577 /4
16039 Sestri Levante (Genova)
Articolo 4: I lavori pervenuti non saranno restituiti.
Tutti i dati personali forniti alla Segreteria dell’organizzazione saranno usati esclusivamente nel rispetto delle leggi sulla privacy (D. Lgs 196/2003 e Regolamento UE 2016/679) per le finalità dell’Associazione culturale “O Leûdo”. Sarà condizione indispensabile per partecipare al concorso, prendere atto dell’Informativa sul trattamento dei dati personali (scaricabile sul sito dell’associazione www.oleudo.it nell’apposita sezione dedicata), compilarla in ogni sua parte ed inviarla assieme alle opere in concorso;
Articolo 5: La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, è costituita da:
Luciano Delucchi (Presidente)
Paola Gasparini (Segretaria)
Franco Bampi
Federica Brugnoli
Rita Pagliuca
Carla Raffo
L'Organizzazione si riserva il diritto alla pubblicazione eventuale dei testi nei tempi e nei modi che riterrà più opportuni, ma senza obbligo di compenso agli Autori stessi;
Articolo 6: I premi ai vincitori e ai finalisti verranno consegnati personalmente e non spediti. In caso di impedimento è ammessa delega da presentare alla premiazione a cura di persona di fiducia. Nel corso della cerimonia di premiazione verrà recitata la prima opera classificata per ciascuna Sezione;
Articolo 7: La premiazione avrà luogo in Sestri Levante. Il luogo e l’orario della Cerimonia verranno confermati agli autori delle opere vincitrici.
Per ulteriori informazioni coloro che fossero interessati comunque a partecipare sono invitati a telefonare ai membri dell’Associazione: 339-1557387 / 338-7982807 / 339-6271353 o a
consultare il sito www.oleudo.it
Articolo 8: La partecipazione al Concorso presuppone l’accettazione di tutte le norme contenute nel Bando;
Articolo 9: L'opera ritenuta meritevole dalla Giuria fra quelle partecipanti nelle Sezioni “A – D” riceverà il Premio speciale “In memoria di Nonno Bruno Minardi", offerto dall' Associazione Culturale
“O Leûdo”;
Articolo 10: La migliore tra le Opere vincitrici di ciascuna Sezione “A-B-C” riceverà l'ambito Premio: "In memoria di Amelia Torchiana Merello" - consistente in una Medaglia d'Oro-messa in palio e
donata ogni anno dalla Famiglia Merello di Sestri Levante.
Sestri Levante, Marzo 2023