Descrizione
Stamattina, mercoledì 9 aprile, nella Sala Bo di Palazzo Fascie Rossi in Corso Colombo a Sestri Levante, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Cinque Terre Gran Fondo, importante appuntamento nel panorama ciclistico. L’evento, in programma per domenica 13 aprile, vedrà la “città dei due mari” come punto di partenza e di arrivo.
Durante la conferenza sono stati illustrati i dettagli dei due percorsi previsti per la competizione:
• Percorso Medio: 87,3Km - 1941m
• Percorso Lungo: 119,6 Km - 2466m
Sono circa 500 gli atleti attesi alla linea di partenza domenica 13 aprile nella suggestiva cornice della Baia del Silenzio. I partecipanti si sfideranno lungo un percorso che esalta la bellezza paesaggistica del territorio e la qualità dell’organizzazione, attraversando il Passo Tagliamento, prima salita verso Levanto, il Passo Termine nel cuore delle Cinque Terre, il Passo del Murlo, che segna il distacco dalla costa per entrare nella vallata del ritorno, e infine il Passo del Bracco, collegamento naturale tra le Cinque Terre e il Tigullio, che riconduce la gara a Sestri Levante.
Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas, l’assessore agli Eventi e Turismo Giuseppe Ianni oltre ai rappresentanti delle istituzioni e degli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
"Un sentito ringraziamento va alla Regione Liguria, al Comune di Sestri Levante e a tutti gli sponsor che hanno offerto il proprio supporto, rendendo possibile un’iniziativa che rappresenta un’occasione unica per promuovere il territorio e il ciclismo", il commento degli organizzatori ASD Velo Val Fontanabuona.
Dichiarano il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas e l’Assessore al Turismo ed Eventi Giuseppe Ianni:
«Appoggiamo con convinzione questa manifestazione che, siamo certi, crescerà e diventerà un punto di riferimento per gli appassionati. Si tratta di un evento non solo sportivo che avrà la capacità di abbracciare tutta la città anche grazie alla collaborazione dei commercianti che hanno aderito con entusiasmo per la buona riuscita della manifestazione. Gli eventi di questo tipo hanno la capacità di richiamare centinaia di persone e di essere un volano efficace per il turismo; di questo la nostra Amministrazione ne è convinta e agirà in questa direzione».