Comunicati
Tutti i comunicati

Sicurezza delle Gallerie tra Sestri Levante e Moneglia, partono le indagini con il georadar
Le indicazioni emerse dall’incontro odierno con i tecnici incaricati dai Comuni di Sestri Levante e Moneglia circa la riapertura delle gallerie, chiuse dal 27 marzo scorso per motivi di sicurezza

Mensa e trasporto gratuiti per chi sceglie la scuola Umberto I di Riva, l’iniziativa dell’Amministrazione Solinas
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 marzo, l'incontro con i genitori dei bambini iscritti alla scuola primaria Papa Giovanni XXIII di via Lombardia

Manutenzione della viabilità cittadina, al via i primi interventi
I lavori inizieranno lunedì 31 marzo all’incrocio tra via T. Paggi e via Bruno Primi

Giovedì 27 marzo a Palazzo Fascie Rossi il Career Day di Forma Mentis
Dalle ore 14 alle 18 in Sala Bo

Conclusi i lavori di messa in sicurezza e recupero dei Ruderi di Sant’Anna
L’intervento è stato finanziato attraverso un contributo di 125 mila euro ottenuto dal bando FUNT del Ministero del Turismo e del MEF, 125 mila euro di risorse comunali e 12.243,49 euro stanziati dal Fondo per lo Sviluppo per le Montagne

Sabato 29 marzo la cerimonia di intitolazione di Largo Italo Muzio
Alle ore 10 lungo la passeggiata di Sant’Anna, vicino alla rotonda che precede le gallerie

Santa Vittoria, 475mila euro da Regione Liguria per adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola G. Marconi
Il progetto è inserito nella programmazione 2025-2027: la gara d’appalto nel corso del 2025, l’avvio dei lavori nell’estate 2026 e il completamento degli interventi entro il 2027

Sicurezza stradale, al via il rifacimento di alcuni attraversamenti pedonali
Il cronoprogramma prevede l’avvio degli interventi lunedì 17 marzo in via Sara

Sestri Levante è Comune Sostenibile per il quinto anno consecutivo
Il riconoscimento è stato ritirato dal consigliere comunale con compiti specifici in materia di "Digitalizzazione dell'Ente, rapporti intercomunali ed europei e progetti di gemellaggio", Luca Balotta, lo scorso venerdì 7 marzo

Bonus Nuovi Nati, la Giunta Solinas conferma il sostegno alle famiglie anche per il 2025
La misura, avviata in via sperimentale lo scorso anno, prevede un contributo variabile tra 200 e 800 euro per ogni nuovo nato

“Una, Nessuna, Centomila”, un fine settimana di eventi culturali per la Giornata Internazionale della Donna
Il programma offrirà eventi culturali e artistici volti a riflettere sul ruolo della donna nella società, attraverso teatro, musica e letteratura

Due Palme, approvato il progetto per il rifacimento dell’impianto termico
L’intervento, finanziato interamente con risorse comunali, prevede un investimento di 205 mila euro

Marciapiede in viale Dante, la Giunta Solinas approva il progetto per la riqualificazione
L’intervento sarà presentato a Regione Liguria per ottenere finanziamenti e l’inserimento nella programmazione regionale degli interventi infrastrutturali dedicati alla viabilità e alla mobilità ciclistica

Avviate le operazioni di restauro e sistemazione del cippo romano del Monte Ramaceto
Rinvenuto nell’aprile 2024 sulla sommità del Monte Ramaceto, a pochi metri dell’Alta Via dei Monti Liguri. Una volta terminato il restauro sarà conservato al MuSel

Andersen Festival, Duccio Forzano è il direttore artistico della 28ª edizione
Presentato oggi, sabato 15 febbraio, a Casa Sanremo

Solidarietà, consegnati i fondi raccolti per “La Luce di un Gesto”
In programma due nuove iniziative per raccogliere fondi

Ex uffici comunali di viale Dante, proseguono i lavori di pulizia e ripristino per una nuova area parcheggio
50 nuovi posti auto: in parte parcheggi a zona disco e altri destinati ai residenti muniti di bollino rosso e imprese con bollino giallo

Sestri Levante premiata Comune Ciclabile per l’ottavo anno consecutivo
Primo Comune della Liguria ad aver ottenuto questo riconoscimento nel 2025

“Prevedere l’imprevedibile?”, l’incontro con i tecnici di ARPAL Liguria
Lunedì 17 febbraio presso la Sala Bo di Palazzo Fascie Rossi

Tra musica, psichiatria e sport: conclusa con successo la prima edizione della rassegna culturale “Silenzio – Idee, Parole, Creatività”
Tre serate, tre prospettive, un unico grande insegnamento: il silenzio non è mai vuoto, ma è sempre uno spazio che può trasformarsi in occasione di ascolto, crescita e cambiamento

La lettura che unisce: Sistema Bibliotecario e Due Palme insieme per il benessere degli anziani
Una nuova e importante iniziativa realizzata grazie alla preziosa collaborazione con il Circolo LaAV di Genova: la lettura ad alta voce arriva alla RSA Le Due Palme con due incontri mensili

Approvato il progetto per migliorare l’accessibilità del percorso pedonale turistico dalla stazione ferroviaria al MuSel
La realizzazione del progetto prevede una spesa complessiva di 100 mila euro, di cui 50 mila euro finanziati attraverso il bando FUNT della Regione Liguria, con risorse messe a disposizione dal Ministero per il Turismo

Approvato il bilancio di previsione 2025-2027
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di sabato 28 dicembre

Approvato il progetto “Sestri Levante in Bici”
Per partecipare al bando Bici in Comune promosso dal Ministero dello Sport

Grande successo per “La Notte dello Sport”: celebrate le eccellenze sportive locali e lanciato l’Andersen Sport Award
Un omaggio alle eccellenze sportive di Sestri Levante, con protagonisti atleti, atlete e società sportive del territorio

Interventi di riqualificazione dell’area giochi di via Sedini in corso
L’iniziativa rientra in un più ampio piano di manutenzione e valorizzazione urbana, volto a migliorare la qualità e la sicurezza degli spazi pubblici per il benessere della comunità

Manutenzione sui sentieri di S. Anna e Punta Manara, lavori in corso per migliorare la fruizione escursionistica
Interventi finalizzati a migliorare l’esperienza e la sicurezza per tutti gli appassionati di trekking e natura

Privato: L’Amministrazione incontra i residenti di Santa Vittoria
Martedì 17 dicembre alle ore 20:30

Al via nuovi interventi per la sicurezza stradale
Affidata a Edison Next Spa la realizzazione di nuovi sistemi di illuminazione per attraversamenti pedonali

“La Notte dello Sport”, sabato 21 dicembre Sestri Levante celebra le associazioni e i campioni sportivi locali
Un evento dedicato alle associazioni sportive dilettantistiche locali che celebrerà i successi ottenuti durante la stagione sportiva 2024 e vedrà la partecipazione di illustri personalità sportive del territorio

Presentato il PEBA, un Piano per una Sestri Levante inclusiva e accessibile a tutti
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, un documento strategico per migliorare l’accessibilità e l’inclusività degli edifici pubblici e degli spazi urbani

Manutenzione e sicurezza idrogeologica, gli interventi completati e programmati a Sestri Levante
Nel corso delle ultime settimane sono stati eseguiti interventi di manutenzione e prevenzione per garantire la sicurezza idrogeologica del territorio e migliorare la gestione delle acque meteoriche

Al via i lavori per il recupero dei ruderi di Sant’Anna, chiusura temporanea del Sentiero dei Ponti
Interdetto il transito pedonale lungo il tratto del “Sentiero dei Ponti” in corrispondenza dei ruderi. Tale misura comporta l’interruzione del collegamento pedonale con il Comune di Lavagna

Aperti i bandi per i contributi alle associazioni sportive e culturali
E' possibile presentare domanda di contributo entro le 23:59 di lunedì 23 dicembre

Un Natale di luci, musica e tradizione a Sestri Levante
Sestri Levante si prepara ad accogliere il periodo natalizio con un calendario ricco di eventi dedicati a tutte le età, per celebrare le festività in un’atmosfera di gioia, cultura e condivisione

Pane, Olio e Acciughe 2024: 8 giorni di eventi enogastronomici, culturali ed artistici
Per festeggiare l’Olio Extravergine di Oliva D.O.P. del territorio e da quest’anno anche le acciughe ed il pescato locale

Al via gli interventi di manutenzione sulle alberature e piante ad alto fusto
Attività che rientrano nel programma comunale di gestione e manutenzione del verde pubblico, con particolare attenzione alla sicurezza e alla cura delle piante

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Tutti gli appuntamenti organizzati a Sestri Levante in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Sestri Levante Comune Ciclabile per il settimo anno consecutivo
Mercoledì 13 novembre 2024 la consegna ufficiale della bandiera FIAB da parte di FIAB Tigullio

Ripresi i controlli sulle compostiere domestiche
Il gestore dei rifiuti Aprica è incaricato di eseguire i controlli relativi alle compostiere domestiche su almeno il 15% degli iscritti all’Albo dei Compostatori Comunale

Contributo affitti 2023, aperto il bando
E' possibile presentare domanda fino al 9 dicembre 2024

“Silenzio – Idee, Parole, Creatività”, una nuova rassegna culturale a Sestri Levante
Tre gli appuntamenti in programma al Convento dell'Annunziata in Baia del Silenzio

Sport, domenica 6 ottobre torna l’Andersen Run
La manifestazione podistica di rilievo nazionale e inserita nei calendari delle gare FIDAL, che ogni anno coinvolge moltissimi atleti, amanti della corsa e degli sport all’aria aperta. Previste modifiche alla viabilità

Passeggiata Riva Levante, ripresa dei lavori e spostamento del mercato
A partire da lunedì 9 settembre, per consentire l'avanzamento dei lavori in via Colombo, il mercato settimanale del lunedì sarà temporaneamente trasferito in via Brin, dove rimarrà fino a fine maggio 2025

Viabilità alternativa per il traffico pesante a Riva Trigoso: via libera al finanziamento per la progettazione da Regione
200 mila euro dal fondo rotativo del Fondo strategico infrastrutture e 87 mila euro di risorse comunali

Difesa suolo, in corso gli interventi di pulizia di rii e torrenti a Sestri Levante
Al fine di prevenire esondazioni ed allagamenti, è in corso un programma organico di interventi che prevede opere nei rii e torrenti del territorio ed interventi puntuali sulla rete delle acque bianche

Settembre a Sestri Levante: ricco calendario di appuntamenti
Tutti gli eventi in programma

Commissione consultiva Portobello: rinnovata l’attenzione alla Baia del Silenzio con l’ascolto della cittadinanza
Dopo oltre 10 anni, un gruppo di lavoro finalizzato all’attenzione alla cura e alla gestione della Baia di Levante

“Spaces of Tourism” il progetto dell’Ulysseus European University a Sestri Levante
37 studenti provenienti dalle università di Siviglia in Spagna, Helsinki in Finlandia, Podgorica in Montenegro e Kosice in Slovacchia lavorano sul rapporto tra turismo e comunità locali partendo dall'esperienza di Sestri Levante

La posizione dell’Amministrazione circa le recenti speculazioni dei gruppi di opposizione
L’Amministrazione comunale di Sestri Levante chiarisce l’attuale situazione amministrativa del Comune rispetto alle recenti speculazioni dei gruppi di opposizione

Mitigazione del rischio idrogeologico a San Bartolomeo della Ginestra, lunedì 26 agosto l’Amministrazione incontra i cittadini
Per illustrare il progetto di sistemazione idraulica di due rii che drenano il versante settentrionale del promontorio di Punta Manara e connesse opere idrauliche

Prolungato l’orario per la musica all’aperto per gli stabilimenti balneari
Gli stabilimenti balneari possono fare musica all'aperto fino alle 00.30

Stella Polare S.p.A, rinnovato il Consiglio di Amministrazione
Il Comune di Sestri Levante ha nominato due membri: Gianluca Ceselli è stato designato come presidente e Lara Castelletti è stata nominata consigliere. L'altro componente del Consiglio è Daniele Sanguineti indicato dal Consorzio Tassano

8 agosto, Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
L'Amministrazione comunale di Sestri Levante nel ricordo della tragedia di Marcinelle dell'8 agosto 1956

Al via la campagna “Perché arrivare per primo, è un atto di coraggio. Volontario”
La campagna di promozione del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile e Antincendio Boschivo Val Petronio

Un francobollo per i 100 anni della stazione di Sestri Levante
A Palazzo Fascie Rossi si è tenuta la Cerimonia di presentazione del francobollo dedicato ai cento anni della stazione di Sestri Levante, inaugurata il 27 luglio 1924

Estate 2024: il calendario degli eventi di agosto
L’estate 2024 a Sestri Levante si presenta ricca di eventi grazie alla collaborazione tra il Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi e le numerose realtà associative e non che animano il tessuto sociale sestrino

Conclusi i lavori di riqualificazione della pavimentazione di Villa Loto
Mercoledì 24 luglio l’Amministrazione incontra i residenti della frazione

Al via il piano asfaltature dell’Amministrazione Solinas
A partire da lunedì 15 luglio

Tutto pronto per la Barcarolata 2024
In programma sabato 13 luglio nella splendida cornice della Baia del Silenzio

Dissesto idrogeologico, finanziato da Regione l’intervento sul torrente Gromolo
La Giunta Solinas ha sviluppato la progettazione, avanzato richiesta di finanziamento a febbraio di quest’anno e ora ottenuto i fondi per 949.905 €

Estate 2024 a Sestri Levante: eventi e cultura nella città dei due mari
L’estate 2024 a Sestri Levante si presenta ricca di eventi grazie alla collaborazione tra il Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi e le numerose realtà associative e non che animano il tessuto sociale sestrino

Barcarolata 2024
Sabato 13 luglio torna la Barcarolata, l’evento che trasforma la Baia del Silenzio in un palcoscenico di creatività e colori che da decenni incanta sia i cittadini sia i visitatori con il suo spettacolo unico in una cornice d’eccezione

Da sabato 29 giugno torna il bus navetta circolare gratuito per residenti e turisti
Il bus navetta con una capienza di 65 passeggeri effettuerà 12 corse giornaliere, articolate dalle 9 alle 23

Proseguono i lavori sulla segnaletica
In corso il ripristino della segnaletica orizzontale in ampie zone del comune

Inaugurati i nuovi servizi in Baia del Silenzio e consegnate le Bandiere Blu 2024
Il sindaco Solinas: “Docce e servizi a disposizione di turisti e residenti. Dal 1° luglio partirà il contingentamento. La sperimentazione del ticket dal prossimo anno”

Approvati il nuovo regolamento TARI e le tariffe per il 2024
Il sindaco Solinas: “Tariffazione più equa e sostegno concreto alle famiglie”

Online il nuovo sito web comunale
Il Comune di Sestri Levante ha realizzato un nuovo sito web istituzionale nell'ambito di uno dei progetti di digitalizzazione PNRR

Rateizzazione pagamenti tributi – raccomandazioni alla cittadinanza
Indicazioni sulla rateizzazione del pagamento dei tributi locali

Le iniziative per il 79° anniversario della Liberazione
Le iniziative promosse dal Comune in collaborazione con ANPI, ANPC, ILSREC e le scuole in occasione del 79° anniversario della Liberazione.

L’Amministrazione consegna un riconoscimento alla studentessa Vittoria D’Alta
Consegnato un riconoscimento alla studentessa Vittoria D’Alta, che ha conquistato il bronzo ai ai Campionati Italiani Allievi della Cucina.

Stadio Sivori, il punto sullo stato di avanzamento dei lavori
Le tappe dell’avanzamento del progetto finanziato da Regione Liguria con risorse del Fondo Strategico e dal Comune, per quasi 3 milioni di euro complessivi.

Valentina Armanino nuovo assessore all’Ambiente
Prende il posto di Sara Pellegrino

Approvata l’istituzione della Consulta dei Giovani di Sestri Levante
Il Consiglio Comunale ha approvato l'istituzione di una Consulta dei Giovani del Comune di Sestri Levante

Sestri Levante nell’Associazione Nazionale “Città del Vino”
All'ex Convento dell’Annunziata si è svolta il 18 gennaio la cerimonia di adesione del Comune di Sestri Levante all'Associazione Nazionale "Città del Vino".

Lavori per la videosorveglianza in piazza Aldo Moro
Giovedì 18 gennaio inizieranno i lavori propedeutici all'installazione di due telecamere di videosorveglianza in Piazza Aldo Moro.

Al via il cantiere per il nuovo depuratore a Ramaia
Lunedì 15 gennaio Iren ha consegnato i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di depurazione comprensoriale a servizio dei Comuni della Val Petronio che sorgerà in località Ramaia.

Riconoscimento agli atleti sestresi per i risultati sportivi 2023
L'Amministrazione comunale ha consegnato un riconoscimento agli atleti sestresi che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno 2023 per successi sportivi nella canoa, nella ginnastica ritmica e nel tiro con l’arco.

L’Amministrazione consegna un riconoscimento agli atleti Alberto Razzetti e Noemi Zolezzi
Il sindaco Francesco Solinas e il consigliere comunale incaricato alla Promozione delle attività sportive, Albino Armanino, hanno consegnato un riconoscimento agli atleti sestresi Alberto Razzetti e Noemi Zolezzi per gli straordinari risultati ottenuti.

Federico Squeri nominato nuovo Amministratore Unico di Mediaterraneo Servizi
Sestri L., nominato il dott. Federico Squeri nuovo Amministratore Unico di Mediaterraneo Servizi Il sindaco Solinas: “Affidiamo la gestione ad una figura preparata, civica e depoliticizzata che confidiamo possa risolvere la situazione economica critica e

Abbattimento pino domestico in piazza della Repubblica
Sestri L., abbattimento del pino domestico in piazza della Repubblica Il sindaco Solinas: “Una decisione presa per tutelare la sicurezza dei cittadini”

Ampliamento della mensa della scuola di via Lombardia
Ancora un investimento negli edifici scolastici di Sestri Levante: è stato finanziato il progetto del Comune per l’ampliamento della mensa della scuola di via Lombardia, inserito all’interno del piano straordinario che comprende progetti per oltre 8 milio