Descrizione
Un bilancio solido, un avanzo in crescita, partecipate in utile e una gestione finanziaria virtuosa. Il Consiglio Comunale di Sestri Levante ieri sera, con i soli voti della Maggioranza, ha approvato il bilancio consuntivo 2024 ottenendo un risultato estremamente positivo per l’intera comunità: +2,5 milioni di euro, frutto di una conduzione attenta, concreta e orientata al futuro.
«Questo è il risultato di una gestione responsabile che ci permette di guardare avanti con fiducia e concretezza – spiega il Vicesindaco con delega al Bilancio Sandro Muzio - Il nostro Comune oggi è più solido, più efficiente e ha più risorse da destinare per la quotidianità dei cittadini: scuole, strade, servizi, verde pubblico».
Il 2024 si chiude con un avanzo libero di 1,8 milioni di euro, una cifra storica: grazie alla buona gestione, la cifra a disposizione del Comune quest'anno è pari alla somma di tutti gli avanzi tra il 2018 e il 2023. Queste risorse saranno reinvestite sul territorio per migliorare la qualità della vita e dare risposta alle esigenze delle persone. Spiega il Sindaco Francesco Solinas:
«Questi soldi saranno destinati per rifare gli asfalti cittadini, per acquistare nuovi arredi urbani, nuovi giochi per bambini per il parco Monti e per interventi di mitigazione idrogeologica».
Prosegue anche il percorso di ottimizzazione e miglioramento della gestione finanziaria: sono stati ridotti di 3 milioni i residui attivi, segno di un utilizzo più puntuale ed efficace delle risorse; il fondo crediti di dubbia esigibilità in diminuzione, grazie a una riscossione più efficiente; un Comune più credibile, che incassa meglio e spende meglio.
Entrambe le società partecipate chiudono il 2024 con un bilancio in attivo. Gli utili non saranno dispersi, ma reinvestiti per migliorare i servizi e contribuire alla crescita sostenibile della città. Una strategia basata su scelte responsabili e una visione di lungo periodo.
«Il bilancio consuntivo approvato rappresenta una fotografia chiara di un Comune in salute, che guarda al futuro con stabilità e ambizione - chiude il Sindaco Solinas -si tratta di un risultato di gestione e non di cosmesi di bilancio: per la prima volta le entrate hanno coperto totalmente le spese. Ringrazio il Vicesindaco Muzio e gli Uffici comunali per il lavoro svolto».
In merito alle altre pratiche iscritte all’Ordine del Giorno si precisa che, per ragioni di tempo, sono state discusse solo quelle dal punto 1 al punto 8; in apertura di seduta è stata votata all’unanimità una mozione urgente presentata dal Consigliere Claudio Muzio e relativi ordini del giorno successivamente proposti, circa la chiusura delle gallerie Sestri Levante Moneglia; la discussione sul regolamento per le Consulte di Frazione è stata rinviata al prossimo Consiglio in modo da poter valutare l’inserimento di alcuni emendamenti presentati dal consigliere Pistacchi.