Descrizione
Si è tenuto oggi in Regione Liguria un incontro per affrontare l’emergenza legata alla chiusura delle gallerie tra Moneglia, Sestri Levante e Deiva Marina, causata da criticità strutturali emerse durante recenti lavori di manutenzione.
Presenti il Presidente Bucci, l’Assessore Giampedrone, i sindaci di Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina, Framura; i tecnici di Aspi e Cdt e il rappresentante del 118 Tigullio.
La Regione Liguria ha confermato il proprio impegno finanziario per sostenere gli interventi di messa in sicurezza; l’apertura di un confronto con Trenitalia per incrementare le fermate dei treni tra Framura e Sestri Levante. Su questo ci sarà domani mattina un incontro specifico tra i sindaci e l’Assessore regionale Marco Scajola.
I sindaci hanno chiesto lo stato d’emergenza in modo da poter concedere benefici fiscali alle attività turistico-ricettive rimaste isolate tra le gallerie anche se l’assessore Giampedrone ha spiegato che il percorso è complesso e articolato.
Al tavolo odierno è stato attivato l’iter per verificare la possibilità di aprire un varco sull’autostrada A12 a Moneglia in direzione Genova solo ed esclusivamente per le emergenze.
I tecnici di Aspi (Autostrade per l’Italia) e Cdt (Concessioni del Tirreno) si sono resi disponibili per consulenze tecniche e diagnostiche.
Dichiara il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas:
«È stato un incontro positivo. Ringrazio il presidente Bucci e l’assessore Giampedrone per la disponibilità concreta dimostrata: sapere che la Regione è pronta a sostenere economicamente gli interventi necessari ci rassicura. Il potenziamento delle fermate ferroviarie, inoltre, è una misura utile e immediata per rispondere alle esigenze dei pendolari e ridurre l’isolamento dei nostri territori».
Le parti torneranno a riunirsi non appena saranno terminate le indagini diagnostiche.