Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Intitolato Largo Italo Muzio, guida alpina

Dettagli della notizia

Nella mattinata di sabato 29 marzo la cerimonia

Data:

29 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Questa mattina si è tenuta la cerimonia di intitolazione di Largo Italo Muzio, guida alpina originaria di Sestri Levante che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’alpinismo italiano.
La sua passione iniziò sulle pareti della Liguria e lo condusse fino al Cervino, dove nel 1953 raggiunse la vetta del Picco Muzio, che da allora porta il suo nome, insieme a Luigi Carrel e don Luigi Maquignaz.
Un’impresa che lo consacrò tra i grandi dell’alpinismo del suo tempo.
Si ringraziano tutti coloro che hanno preso parte alla cerimonia: le associazioni presenti, le forze dell’ordine e i familiari di Italo Muzio.
Un particolare ringraziamento a Ivano Cabona, presidente del CAI di Chiavari e a Silvio Rezzano, autore del libro “Italo Muzio. L’alpino del mare”, che ha ripercorso con passione la vita e le imprese della storica guida alpina Muzio.

Ultimo aggiornamento: 29/03/2025, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri