Comunicati

Marciapiede in viale Dante, la Giunta Solinas approva il progetto per la riqualificazione
L’intervento sarà presentato a Regione Liguria per ottenere finanziamenti e l’inserimento nella programmazione regionale degli interventi infrastrutturali dedicati alla viabilità e alla mobilità ciclistica

Avviate le operazioni di restauro e sistemazione del cippo romano del Monte Ramaceto
Rinvenuto nell’aprile 2024 sulla sommità del Monte Ramaceto, a pochi metri dell’Alta Via dei Monti Liguri. Una volta terminato il restauro sarà conservato al MuSel

Andersen Festival, Duccio Forzano è il direttore artistico della 28ª edizione
Presentato oggi, sabato 15 febbraio, a Casa Sanremo

Solidarietà, consegnati i fondi raccolti per “La Luce di un Gesto”
In programma due nuove iniziative per raccogliere fondi

Sestri Levante premiata Comune Ciclabile per l’ottavo anno consecutivo
Primo Comune della Liguria ad aver ottenuto questo riconoscimento nel 2025

“Prevedere l’imprevedibile?”, l’incontro con i tecnici di ARPAL Liguria
Lunedì 17 febbraio presso la Sala Bo di Palazzo Fascie Rossi

Ex uffici comunali di viale Dante, proseguono i lavori di pulizia e ripristino per una nuova area parcheggio
50 nuovi posti auto: in parte parcheggi a zona disco e altri destinati ai residenti muniti di bollino rosso e imprese con bollino giallo

Tra musica, psichiatria e sport: conclusa con successo la prima edizione della rassegna culturale “Silenzio – Idee, Parole, Creatività”
Tre serate, tre prospettive, un unico grande insegnamento: il silenzio non è mai vuoto, ma è sempre uno spazio che può trasformarsi in occasione di ascolto, crescita e cambiamento

La lettura che unisce: Sistema Bibliotecario e Due Palme insieme per il benessere degli anziani
Una nuova e importante iniziativa realizzata grazie alla preziosa collaborazione con il Circolo LaAV di Genova: la lettura ad alta voce arriva alla RSA Le Due Palme con due incontri mensili

Approvato il progetto per migliorare l’accessibilità del percorso pedonale turistico dalla stazione ferroviaria al MuSel
La realizzazione del progetto prevede una spesa complessiva di 100 mila euro, di cui 50 mila euro finanziati attraverso il bando FUNT della Regione Liguria, con risorse messe a disposizione dal Ministero per il Turismo