ELETTORALE - ALBO SCRUTATORI
RESPONSABILE
Dirigente: dott.ssa Laura Fasano
Responsabile: dott. Marco Cellino
TELEFONO
0185/478340 – 0185/478344
INDIRIZZO
piazza della Repubblica 44
EMAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALBO SCRUTATORI ISCRIZIONI – CANCELLAZIONI
Lo scrutatore è un cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, che ha il compito di svolgere tutte le attività necessarie a consentire ai cittadini di votare in occasione delle varie elezioni. Per essere nominati scrutatori è necessario essere iscritti all'Albo che viene aggiornato annualmente. L’iscrizione viene fatta a domanda dell’interessato e rimane valida finchè non vengono meno i requisiti o non si chiede espressamente la cancellazione dall’Albo. La nomina ai seggi viene fatta dalla Commissione Elettorale Comunale scegliendo fra gli iscritti nell'Albo, durante una riunione pubblica.
L'Albo viene aggiornato annualmente. Entro il 31 ottobre di ogni anno il Sindaco invita con manifesto affisso all'Albo Pretorio del Comune e in altri luoghi pubblici gli elettori che desiderano essere inseriti nell'Albo a presentare apposita domanda.
Requisiti e dettagli
Per essere iscritti nell'Albo, gli interessati devono presentare direttamente all'Ufficio Elettorale o per il tramite dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico domanda in carta libera entro il 30 novembre di ogni anno;
Per essere cancellati dall'Albo gli iscritti possono presentare domanda con le stesse modalità entro il 31 dicembre.
La Commissione Elettorale Comunale si riunisce entro il 15 gennaio dell'anno successivo per esaminare le domande presentate e decide in merito. Inoltre dispone la cancellazione dall'albo di coloro che hanno perso i requisiti per esservi inclusi e di coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo.
L'Ufficio Elettorale provvede a notificare per iscritto agli interessati l'eventuale provvedimento, motivato, di diniego di iscrizione.
COSTI
Nessuno
INFORMAZIONI UTILI
Possono essere iscritti all’albo i Cittadini italiani residenti in Sestri Levante maggiorenni che:
- godono dei diritti politici
- sono in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo;
- non sono dipendenti dei Ministeri: dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti;
- non appartengono alle Forze Armate in servizio;
- non sono sanitari delle Aziende Sanitarie Locali che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- non sono Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale;
- non sono candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.